Ciao MARI!

Il 19 agosto del 2008, dopo una lotta eroica condotta fino all'ultimo istante con coraggio e allegria, la nostra amatissima compagna Marina Genovese ci ha lasciato.
Per noi, che
... ->


27 // 29 Aprile 2019
IMMAGINARIA 13sima EDIZIONE
ROMA, Casa del Cinema

Visita il nostro NUOVO SITO per l'intero programma!

13sima edizione


15 // 18 Giugno 2017
IMMAGINARIA @  Festival MIX Milano di Cinema GayLesbico e Cultura Queer

Visita il sito del MIX per l'intero programma!

MIX 2017


11 // 14 Maggio 2017
IMMAGINARIA @  Lesbiche Fuori Salone

Al Festival Lesbiche Fuori Salone, Domenica 14 Maggio alle 17.00 presso la Casa delle Donne di Milano,  IMMAGINARIA presenta il documentario "Kurdistan, la guerre des filles" di Mylène Sauloy (52', Francia, 2016):

Kurdistan, la guerre des filles
« Donne! Vita! Libertà! »... Da Parigi a Kobane, dal Kurdistan di Turchia al Sinjar in Irak, centinaia di donne scandiscono lo stesso slogan all’unisono. Kalachnikov in una mano, contratto sociale nell’altra, giovani combattenti dai sorrisi aperti sfilano in parata nelle loro jeeps e ridanno speranza alle donne della regione, vittime delle atrocità jihadiste, ma anche di un patriarcato misogino  e oppressivo. A Rojava – nel Kurdistan di Siria – vivono una rivoluzione di donne all’interno di una rivoluzione sociale.  Non sono nate per caso. Sono le ereditiere di un movimento creato trent’anni prima in Turchia e rafforzatosi sulle montagne del Qandil al nord dell’Iraq: « il partito delle donne libere». La sua fondatrice, Sakine Cansiz, diventata un’icona, è stata assassinata a Parigi nel gennaio 2013. Dapprima iniziato all’interno del PKK (il partito dei lavoratori del Kurdistan), questo movimento radicale raccoglie oggi centinaia di donne provenienti da Francia, Germania, Svezia, che hanno raggiunto le compagne siriane, irachene, iraniane e turche.
Ne discutono con il pubblico la regista e Nicoletta Poidimani.

MIX 30sima edizione

30 Giugno // 3 Luglio 2016
IMMAGINARIA @  Festival MIX MIlano di Cinema GayLesbico e Cultura Queer

Visita il sito del MIX per l'intero programma!

MIX 30sima edizione


13 Giugno 2016:  IMMAGINARIA & MIX @ Toscana Pride Park

Tappa a Firenze ospiti di Azione Gay e Lesbica Lunedì 13 giugno. Nella fantastica cornice della Limonaia di Villa Strozzi, nel pieno centro di Firenze, IMMAGINARIA  porta alla prima edizione del Toscana Pride Park il gran successo 2015, menzione speciale come miglior lungometraggio alla 29ma Edizione del MIX MIlano: "Anita's Last Cha Cha" di Sigrid Andrea Bernardo (Filippine, 2013, 111'). 

 
Anita's last cha cha
Toscana Pride Park







14 // 18 Ottobre 2015:  IMMAGINARIA @  LESBICHE FUORISALONE

Venerdì 16 ottobre a Milano lo staff di Immaginaria vi aspetta al CINEMA MEXICO in via Savona 57 per una imperdibile giornata di cinema lesbico e femminista.
Scarica o visualizza il file con la programmazione cinematografica o consulta l'intero programma sul sito del festival Lesbiche Fuori Salone.


FSL5


3 // 6 Luglio 2015:  IMMAGINARIA @  MIX MILANO 2015

Lo staff di Immaginaria ha preparato la programmazione lesbica della 29a edizione del Festival MIX MILANO 2015 che si terrà dal 3 al 6 luglio al Teatro Strehler nel pieno centro di Milano, in Largo Antonio Greppi 1 (fermata "Lanza" della Metro 2).
Scarica o visuallizza il file con la programmazione lesbica o consulta l'intera programmazione sul sito del MIX MILANO.


Mix Milano 2015

Marzo 2015: Gli appuntamenti con IMMAGINARIA

  • Milano, 6 Marzo ore 18.00Casa dei Diritti del Comune di Milano, Via de Amicis, 10 – al Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano proiezione del divertentissimo cortometraggio “Dream Date” di Andromeda Godfrey e Diana Juhr-DeBenedetti (UK, 2012, 3 minuti)
  • Novara, 15 Marzo ore 15.00 - Spazio eventi Sciapò, Corso Cavallotti 18 – al Festival di Letteratura al femminile “Voci di donna” in collaborazione con Arcilesbica Novara, “L’isola che c’è”  - proiezione del documentario "The Edge of Each Other's Battles. The Vision of Audre Lorde" di Jennifer Abod (USA, 2002, 59 minuti)
  • Sesto San Giovanni (Milano), 26 Marzo ore 21.00 – Cinema Rondinella, Viale Matteotti 425: “L’occhio delle Donne 2015” organizzato da Associazione Femminile Lucrezia Marinelli, CGS Rondinella, Città di Sesto San Giovanni – proiezione del bellissimo “Margarita” di Dominique Cardona e Laurie Colbert (Canada, 2012, 91 minuti)
marzo2015





Gli appuntamenti di Immaginaria a Febbraio 2015

FIRENZE
Sabato 21 Febbraio, ore 9.00
Audre Lorde
Il Giardino dei Ciliegi, Via dell'Agnolo 5
 “Audre Lorde: strumenti per l'oggi”
organizzato da Centro Ideazione Donna, Società Italiana delle Letterate, Regione Toscana
Proiezione del documentario "The edge of each other's battle. The vision of Audre Lorde" (2002, 59 minuti) della regista americana Jennifer Abod, fornito e sottotitolato da IMMAGINARIA.
MILANO
Domenica 22 Febbraio, ore 18.00
Heterosexual Jill
Alveare, Via della Ferrera 8
Presentazione di Immaginaria, Festival Internazionale del Cinema delle Donne - Ribelli, Lesbiche, Eccentriche
Proiezione della divertentissima fiction “Heterosexual Jill” di Michelle Ehlen (USA, 2013, 80 minuti)




VISIBILIA alla Libreria delle Donne di Milano per BOOKCITY 2014

Il 16 Novembre 2014, presenta "The edge of each other's battle" di Jennifer Abod alla Libreria delle Donne di Milano in occasione di "BookCity 2014".

BookCity 2014

"Che cosa hanno da dirci le parole di Audre Lorde?" - Margherita Giacobino e Maria Nadotti discuteranno sul libro "Sorella Outsider. Gli scritti politici di Audre Lorde", Il dito e la luna 2014




VISIBILIA per la quarta edizione del FUORI SALONE DELLE LESBICHE di Milano

Dal 27 settembre al 5 ottobre 2014 a MILANO c'è la quarta edizione del FUORI SALONE DELLE LESBICHE, un insieme di eventi lesbici nei luoghi più belli della città.

Lesbiche Fuori Salone 2014


Venerdì 3 ottobre dalle 17.30 alle 22.20 al Cinema Mexico in Via Savona 57, la grande Proiezione Speciale IMMAGINARIA con documentari, cortometraggi e lungometraggi narrativi
. Consulta il programma e vienici a trovare su Facebook per avere tutte le informazioni in tempo reale!





VISIBILIA a MILANO alla CASA DEI DIRITTI

Alle 19.30 del 26 Giugno 2014 a Milano presso la CASA DEI DIRITTI in Via De Amicis 10, in collaborazione con Gruppo Soggettività Lesbica, CDM e Milano Pride, presentazione del libro «Sorella Outsider: scritti politici di Audre Lorde», traduzione di Margherita Giacobino e Marta Giannello Guida, e proiezione del documentario "The Edge of Each Other's Battles: The Vision of Audre Lorde“ di Jennifer Abod, 2002, USA, 60 min

2014 Audre Lorde



VISIBILIA a ROMA con le LESBICHE FUORI SALONE

Dal 31 Maggio al 7 Giugno 2014 a ROMA c'è il Festival  LESBICHE FUORI SALONE, un insieme di eventi lesbici nei luoghi più belli della città.

Roma - Lesbiche Fuori Salone


Venerdì 31 Maggio dalle 18.00 alle 24.00 al Nuovo Cinema Aquila in Via L'Aquila 68, la grande Proiezione Speciale IMMAGINARIA con documentari, cortometraggi e lungometraggi narrativi in PRIMA ITALIANA
. Consulta il programma e vienici a trovare su Facebook per avere tutte le informazioni in tempo reale!


VISIBILIA per la terza edizione del FUORI SALONE DELLE LESBICHE di Milano

Dal 29 settembre al 6 ottobre 2013 a MILANO c'è la seconda edizione del FUORI SALONE DELLE LESBICHE, un insieme di eventi lesbici nei luoghi più belli della città.

Lesbiche Fuori Salone ed.3


Venerdì 4 ottobre dalle 15.00 alle 20.00 al Cinema Mexico in Via Savona 57, la grande Proiezione Speciale IMMAGINARIA con documentari, cortometraggi e lungometraggi narrativi, PRIME ITALIANE
ed EUROPEE. Consulta il programma e vienici a trovare su Facebook per avere tutte le informazioni in tempo reale!



VISIBILIA con Gruppo Soggettività Lesbica Milano per i "DIRITTI SOSPESI"

Dal 10 Febbraio al 14 Aprile 2013 a MILANO, presso la LIbera Università delle Donne in Corso di Porta Nuova 32,  VISIBILIA collabora con Gruppo Soggettività Lesbica per la serie di proiezioni e dibattiti "Diritti Sospesi".

Diritti Sospesi


VISIBILIA per la seconda edizione del FUORI SALONE DELLE LESBICHE di Milano

Dal 29 settembre al 7 ottobre 2012 a MILANO c'è la seconda edizione del FUORI SALONE DELLE LESBICHE, un insieme di eventi lesbici nei luoghi più belli della città.

FSL2

Visibilia presenta all'inaugurazione del 29 Settembre nel pieno centro di Milano il film MARGARITA delle canadesi Dominique Cardona e Laurie Colbert.

Margarita

Venerdì 5 ottobre dalle 15.00 alle 23.30 al Cinema Mexico in Via Savona 57, la grande Proiezione Speciale IMMAGINARIA con documentari, cortometraggi e lungometraggi narrativi tutti in PRIMA ITALIANA e, dopo grande attesa, il bellissimo "A perfect ending" in PRIMA EUROPEA. Consulta il programma e vienici a trovare su Facebook per avere tutte le informazioni in tempo reale!

Cartolina FS2


VISIBILIA per il FUORI SALONE DELLE LESBICHE di Milano

Dal 27 settembre al 2 ottobre 2011 a MILANO c'è il FUORI SALONE DELLE LESBICHE, un insieme di eventi lesbici nei luoghi più belli della città.

  Fuori Salone

Il 30 Settembre dalle 15.30 alle 23.30 al Cinema MEXICO in via Savona 57, c'è una Proiezione Speciale di IMMAGINARIA con corti e lungometraggi nuovissimi e una PRIMA ITALIANA! Consulta il programma subito!


cardFS







Con il Patrocinio del Comune di Milano
Patrocinio Comune di Milano

VISIBILIA all'EUROPRIDE 2011

Europride 2011

Il 10 Giugno 2011 grande successo delle proiezioni organizzate da VISIBILIA al Kesbilè Speciale presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma. In prima italiana 2 documentari e 6 narrativi per la gioia delle 400 donne intervenute (volantino).

VISIBILIA alle CINQUE GIORNATE LESBICHE DI ROMA

5GL

Dal 2 al 6 Giugno 2010 più di 4.000 donne hanno partecipato alle CINQUE GIORNATE LESBICHE nella splendida cornice della Casa Internazionale delle Donne di Roma. Consulta il volantino con le proiezioni e le altre iniziative organizzate da VISIBILIA e le sinossi dei film proiettati.

Il contributo di Immaginaria alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Tre film-denuncia sulla condizione femminile

Anche IMMAGINARIA “Festival Internazionale del Cinema delle Donne Ribelli, Lesbiche, Eccentriche”, partecipa alla “notte rosa” organizzata a Bologna per il 25 novembre 2006, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne.

Per questa occasione l’Associazione Visibilia, organizzatrice di Immaginaria, in collaborazione con il Coordinamento Donne PRC Bologna, metterà eccezionalmente a disposizione del pubblico tre pellicole del suo archivio, ricco di centinaia di titoli proiettati nelle 12 passate edizioni del Festival.

Due i “pacchetti” cinematografici che verranno proiettati nella sala ATC di via San Felice 11/e.

  • Alle ore 19, in replica alle ore 21  

“Des marelles et des petites filles” (1999) di Marquise Lepage

Premio del pubblico per la categoria “documentari” alla nona edizione di Immaginaria.

Il film denuncia l’oppressone nei confronti delle donne, attraverso le parole e i destini di dieci bambine: Sani, Kamlesh, Mou, Yui, Dalal, Esmeralda, Fatou, Adiaratou, Safi e Maude. Come in ogni parte del mondo, anche in India, Thailandia, Yemen, Perù, Burkina Faso e Haiti le bambine giocano a “settimana”: disegnano grandi quadrati a terra, lanciano un sasso e saltando con un piede solo, fanno il percorso destinato a condurle in cielo. Ma fra di loro c’è chi dovrà sposarsi a 9 anni, chi dovrà subire l’infibulazione, chi è stata venduta come schiava, chi deve accollarsi tutti i lavori domestici e accudire ai fratellini. Perché così vuole la tradizione.

  • Alle ore 20, in replica alle ore 22

Verranno proiettate invece due pellicole-shock viste nel 2005, nell’ultima edizione di Immaginaria, sulla condizione femminile in Medio Oriente.  

“In the morning” (2004) di Danielle Lurie

E’ una fiction realizzata negli Stati Uniti che racconta le conseguenze di una violenza sessuale subita da una giovane donna araba. Due mesi dopo, quando la famiglia scopre che è rimasta incinta, il padre e gli zii organizzano il delitto d’onore. Viene incaricato di portare a termine l’operazione il fratello tredicenne della ragazza, il quale, se sorpreso, sconterebbe meno anni di prigione di quanti spetterebbero agli adulti. La mattina seguente il gran consiglio familiare, il ragazzo, impaurito, non può non eseguire l’ordine ricevuto dal padre.

“Gonahe Maryam” (2004) di Parisa Shahandeh

La regista iraniana mostra le crude immagini girate in una regione nel sudest del suo Paese, abitato da una minoranza araba che pratica il “delitto di castità”. Il 28 agosto 2002 nella città di Ahwad, la piccola Maryam di sette anni viene decapitata dal padre che ritiene abbia avuto rapporti sessuali con lo zio, violando il suo onore e la sua reputazione. Il figlio di dieci anni e la figlia di quattro assistono all’abominevole spettacolo e piangendo riferiscono che “c’era sangue dappertutto, perfino sul soffitto, e che avevano paura che tagliasse la testa anche a loro”. L’uomo mette la testa in un sacco e lo trascina intorno sul pavimento. Il commissario di polizia riferisce che casi del genere avvengono quattro, cinque volte al mese nella piccola comunità, la quale mette a disposizione un fondo per sostenere le spese processuali degli assassini. Il padre di Maryam, imprigionato, in un primo tempo viene condannato a morte, poi sconterà soltanto tre anni di carcere e ora è un uomo libero. 

L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito.

Consulta il programma dell'intera giornata al link http://www.retedelledonnedibologna.blogspot.com/







IMMAGINARIA TOUR 2006

Grazie alla collaborazione degli altri gruppi ed associazioni italiane, parte il 21 Luglio 2006 il grande TOUR di IMMAGINARIA per incontrarsi nelle principali città italiane, confrontarsi e guardare insieme una selezione dei migliori corti proiettati al Festival nelle ultime due edizioni. Ecco le prime date confermate:

Consulta periodicamente il sito di IMMAGINARIA per ulteriori informazioni e le altre date in programma! 

 

"Vite lesbiche tra realtà, immaginario, rappresentazioni"

21 Maggio 2005 - VISIBILIA partecipa al convegno "Vite lesbiche tra realtà, immaginario, rappresentazioni" organizzato dal gruppo Soggettività Lesbica. L'intervento "Ribelli, lesbiche, eccentriche. Tutte sane di mente" di alcune organizzatrici di IMMAGINARIA si terrà a Milano alle 14.30 presso la LIBERA UNIVERSITA' DELLE DONNE in Corso di Porta Nuova 32 (consulta l'intero programma del convegno ma ATTENZIONE: la Sala degli Affreschi non è più il luogo del convegno a causa di una "improvvisa indisponibilità" della Provincia di Milano ... ). La LIBERA UNIVERSITA' DELLE DONNE è raggiungibile in Metro Gialla Linea 3 fermate Repubblica o Turati oppure Metro Verde Linea 2 fermata Moscova.

 

 

 

 

L'APERITIVA DI IMMAGINARIA

Spuntini gastronomico-cinematografici aspettando il Festival???!!

Dalle ore 19.00 presso la LIBRERIA DELLE DONNE in Via Avesella 2 (BOLOGNA), VISIBILIA e UNA-TANTUM, presentano:

Venerdì 28 novembre 2003: Teen - stories

  • "Wilma's sacrifice" Regia: Kat Lanteigne Canada 1999 - Narrativo, 15' - Premio speciale Studio Universal IX Edizione di Immaginaria
  • "Weeki Wachee Girls" Regia: Kim Cummings USA 1999 - Narrativo, 22'
  • "You 2" Regia: Claudia Pascale Simons Olanda 2001- Narrativo, 25' - Premio del Pubblico categoria narrativi XI Edizione di Immaginaria

Venerdì 12 dicembre: Sguardi d'amore 

  • "Why I'll never trust you" Regia: Cassandra Nicolau Canada 1995 - Narrativo, 12'
  • "Watching you" Regia: Stephanie Abramovich Israele 2000- Narrativo, 32' - Premio del Pubblico per la categoria narrativi IX Edizione di Immaginaria

Un grazie alla Libreria delle Donne per l'ospitalità (tel. 051 271754)

 


Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2018